| Re | |
| - Ah, | beh; sì, beh. |
| La7 | |
| - Un re che piangeva seduto sulla | sella |
| Re | |
| vallo! |
| La7 | |
| - è l'imperatore che gli ha portato | via |
| Re | |
| - ...di trentadue che lui ne | ha. |
| La7 | |
| - Anche lui, lui, pian | geva, faceva |
| Re | |
| - La mano del sacres | tano! |
| La7 | |
| - è il cardinale che gli ha portato | via |
| Re | |
| - ...di trentadue che lui ne | ha. |
| La7 | |
| - Il tapino lacrimava su un calice di | vino |
| Re | |
| - Sì, che tutto l'annac | quava! |
| La7 | |
| - Il vescovo, il re, l'impera | tore |
| Re | |
| di trentadue che lui ne | ha. |
| La7 | |
| - Il vescovo, il re, il ricco, l'impera | tore, |
| La7 | |
| - Un figlio mili | tare |
| Re | |
| - Nel senso del ma | iale... |
| La7 | |
| - Ma lui no, lui, non pian | geva, anzi: ridacchiava! |
| Re | La7 | |
| E sempre al | legri bisogna | stare |
| Re | |
| che il nostro piangere fa male al | re |
| La7 | |
| fa male al ricco e al cardi | nale |
| Re | |
| diventan tristi se noi pian | giam |
| La7 | |
| e sempre allegri bisogna | stare |
| Re | |
| che il nostro piangere fa male al | re |
| La7 | |
| fa male al ricco e al cardi | nale |
| Re | |
| diventan tristi se noi pian | giam! |
| La7 | Re |
![]() | ![]() |