| Re | La | Re |
| Re | |
| La prima | classe costa mille lire, |
| La | |
| la seconda cento, la terza do | lore e spavento |
| Re | |
| e odore di mare | morto. |
| Re | Si | |
| come sarebbe | bello. |
| Mi | |
| E con l'or | chestra che ci accompagna |
| Si | |
| con questi nuovi ritmi ameri | cani |
| Mi | |
| col bicchiere fra le | mani |
| Do | Sol | Do |
| Do | |
| Ma chi l'ha | detto che in terza classe |
| Sol | |
| che in terza classe si viaggia | male |
| Do | |
| ci si sta meglio che in ospe | dale. |
| Do | La | |
| ma col bel tempo veniamo | fuori |
| Re | |
| su questo | mare nero come il petrolio |
| La | |
| ad ammirare questa luna me | tallo |
| Re | |
| ci sembra quasi che canti il | gallo |
| Re | Si | |
| di questa vacanza in alto | mare. |
| Mi | |
| E gira | gira gira gira l'elica |
| Mi | Si | Mi | La | Mi | Si | Mi | La | Mi | Si | Mi |
| Do | |
| Il marco | nista sulla sua torre |
| Do | La | |
| in poco meno di un se | condo. |
| Re | |
| E la ra | gazza di prima classe |
| Re | Si | |
| prima dell'arrivo mi farò ba | ciare. |
| Mi | |
| E com'è | bella la vita stasera |
| La | |
| tra l'amore che tira e un padre che | predica |
| La | |
| per noi ra | gazze di prima classe |
| Re | |
| che per sposarsi si va in A | merica |
| La | |
| per noi ra | gazze di prima classe |
| Re | |
| che per sposarsi si va in A | merica |
| La | |
| per noi ra | gazze di prima classe |
| Re | |
| che per sposarsi si va in A | merica. |
| Do | La | Mi | Re | Si | Sol |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |