Cit demoLa tabella riporta lo schema di annotazione che è in corso di sperimentazione e di verifica sul Cit Demo. La fase di annotazione prevede una prima fase automatica in cui il corpus è annotato tramite il software Treetagger, e una seconda manuale, in cui vengono corretti gli errori e lo schema di annotazione previsto dal tagger viene ampliato e adattato al Cit. In seguito, il risultato ottenuto e' inserito all'interno dello schema di codifica della TEI.
|
marca |
descrizione |
esempio |
|
ABBR |
abbreviazioni e sigle |
BBC, aids, tv, TIM |
|
|
||
|
ADJ |
aggettivo |
libero, europeo, due |
|
ADJ:demo |
aggettivo dimostrativo |
questo, quello |
|
ADJ:indef |
aggettivo indefinito |
alcuni, altri, molti, tutti, pochi |
|
ADJ:inter |
aggettivo interrogativo |
che, quale |
|
ADJ:poss |
aggettivo possessivo |
mio, tuo |
|
|
||
|
ADV |
avverbio |
oggi, forse, non, particolarmente, più |
|
ADV:cli |
avverbio + clitico |
eccoci |
|
ADV:inter |
avverbio interrogativo |
perché? |
|
|
||
|
CON:coo |
congiunzione coordinata |
e, ma, però |
|
CON:sub |
congiunzione subordinata |
se, che, perché |
|
|
||
|
DET:def |
articolo definito |
il, la |
|
DET:indef |
articolo indefinito |
un, una |
|
|
||
|
INT |
interiezione |
eh, mah, beh, arrivederci |
|
|
||
|
NOM |
sostantivo |
mondo, vita |
|
NPR |
nome proprio |
Mauro, Parigi |
|
|
||
|
PRE |
preposizione |
di, a, da |
|
PRE:det |
preposizione + articolo |
dei, sulla |
|
|
||
|
PRO:ci |
pronome ci + verbo essere |
c'è, ci sono |
|
PRO:demo |
prinome dimostrativo |
questo, quello |
|
PRO:indef |
pronome indefinito |
tutto, altro, uno |
|
PRO:inter |
pronome interrogativo |
cosa? chi? |
|
PRO:pers |
pronome personale |
noi, lui |
|
PRO:poss |
pronome possessivo |
mio, suo |
|
PRO:rela |
pronome relativo |
che, cui |
|
CLI |
pronomi e averbi clitici |
lo, la, ci, ne, gli, glielo, si |
|
|
||
|
VER:aux:cimp |
verbo ausiliare, congiuntivo imperfetto |
fosse, avesse |
|
VER:aux:cond |
verbo ausiliare, condizionale |
sarebbe, avrebbe |
|
VER:aux:cpre |
verbo ausiliare, congiuntivo presente |
sia, abbia |
|
VER:aux:futu |
verbo ausiliare, futuro |
sarà, avrà |
|
VER:aux:geru |
verbo ausiliare, gerundio |
essendo, avendo |
|
VER:aux:geru:cli |
verbo ausiliare, gerundio+clitico |
essendoci, avendolo |
|
VER:aux:impf |
verbo ausiliare, imperfetto indicativo |
era, aveva |
|
VER:aux:infi |
verbo ausiliare, infinito |
essere, avere |
|
VER:aux:infi:cli |
verbo ausiliare, infinito+clitico |
esserci, averlo |
|
VER:aux:pper |
verbo ausiliare, participio passato |
stato, avuto |
|
VER:aux:pres |
verbo ausiliare, presente indicativo |
è, ha |
|
VER:aux:remo |
verbo ausiliare, passato remoto |
fu, ebbe |
|
VER:cimp |
congiuntivo imperfetto |
parlasse |
|
VER:cond |
condizionale |
parlerebbe |
|
VER:cpre |
congiuntivo presente |
parli |
|
VER:futu |
futuro |
parlerà |
|
VER:geru |
gerundio |
parlando |
|
VER:impe |
imperativo |
parlate! |
|
VER:impe:cli |
imperativo+clitico |
parlateci! |
|
VER:impf |
indicativo imperfetto |
parlava |
|
VER:infi |
infinito |
parlare |
|
VER:infi:cli |
infinito+clitico |
parlarci |
|
VER:pper |
participio passato |
parlato |
|
VER:pper:cli |
participio passato+clitico |
fattolo, incontratomi |
|
VER:ppre |
participio presente |
parlante |
|
VER:pres |
indicativo presente |
parla |
|
VER:remo |
passato remoto |
parlò |