
Giovanni Flechia - Università
di Torino 1872-73
Versione HTML di Stefania Spina © 1996
Tema nominale latino e italiano
 
Nomi in -ANDO
Entra questa radice dha in
   molti suffissi complessi; così andus si considera come
   composto dell'indo-europeo an e del suffisso dha. Il suffisso an
   si ritrova per esempio in messio, onis = met-ti-on.
   Ma il parlare del suffisso del participium necessitatis appartiene
   alla teoria della flessione del verbo. Si ritrova il suffisso ando
   negli aggettivi come rotundus, labundus ecc.... che
   vanno staccati dai participi; e in italiano nei nomi
   vivanda, lavanda, merenda che hanno una forma
   connessa con questi.
Indici per la consultazione:
Lezioni di
linguistica
sspina.it
© 1996 Stefania Spina
Per informazioni e suggerimenti:
sspina@sspina.it