
Giovanni Flechia - Università
di Torino 1872-73
Versione HTML di Stefania Spina © 1996
Tema nominale latino e italiano
 
Nomi latini in -CUNDUS e BUNDUS
I suffissi cundus e bundus formano talvolta nomi da verbi
   primitivi e più spesso da derivati. Es. Ludebundus,
   pudibundus, cogitabundus, tentabundus, facundus (connesso
   colla radice di fari) fecundus in cui si
   ritrova la stessa radice che in fetus e in
   femina, iracundus. Non entra fra questi
   secundus che si connette colla radice di
   sequor.
Indici per la consultazione:
Lezioni di
linguistica
sspina.it
© 1996 Stefania Spina
Per informazioni e suggerimenti:
sspina@sspina.it